
S.S. 4 Via Salaria
Piano di potenziamento e riqualificazione dell'itinerario S.S. 4 "Via Salaria"
Individuazione punti critici e proposta di interventi di miglioramento e di adeguamento
Progetto: S.S. 4 "Via Salaria"
Localizzazione: Comune di Roma, Monterotondo e Montelibretti
Committente: Anas S.p.A. Gruppo FS Italiane
Periodo: 2020-2023
Gruppo di progettazione: Ingegneria del Territorio, Tech Project
Descrizione intervento:
Il presente lavoro descrive gli interventi previsti nel progetto di risistemazione di 4 intersezioni in corrispondenza della S.S.4 "Via Salaria", previsto dal PIANO DI POTENZIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DELL’ITINERARIO S.S.4 “VIA SALARIA”.
Di seguito si riportano le 4 intersezioni:
Rotatoria 1: si colloca nel Comune di Roma esternamente al G.R.A e tra questo e l’abitato di Settebagni, in corrispondenza della progressiva al km 13+300 della S.S.4 “Via Salaria” dove attualmente è presente una intersezione che consente il raggiungimento di uffici e delle attività commerciali presenti tra la via Salaria stessa e la linea Ferroviaria Roma - Firenze;
Rotatoria 2: intervento localizzato lungo la S.S.4 Via Salaria in corrispondenza della progressiva al km 13+900, nel tratto confinato dal Grande Raccordo Anulare a Sud e a Nord dallo svincolo dell’Autostrada A1, diramazione Roma Nord ed interessa una delle due intersezioni che costituiscono l’accesso all’abitato di Settebagni.
Rotatoria 3: in corrispondenza del Km 15+600 della S.S.4 "Via Salaria", nei pressi di Settebagni;
Rotatoria 4: ricade nei Comuni di Monterotondo e Montelibretti al Km 29+300, attualmente disposta un’intersezione a raso a 3 bracci che mette in comunicazione la suddetta viabilità principale con la secondaria SP35d.
Dati significativi:
Nr. 4 Rotatorie
Servizi svolti:
Progettazione esecutiva
Power in Numbers
IMPORTO LAVORI
Project Gallery
