top of page
Logo Ingegneria del Territorio-b.png

Piano Territoriale d’Area Malpensa, approvato con legge della Regione Lombardia n. 10 del 12.4.1999
Accordo di Programma Quadro “Realizzazione di un sistema integrato di accessibilità ferroviaria e stradale all’aeroporto di Malpensa 2000” sottoscritto il 3.9.1999 da Regione, Stato ed altri soggetti concessionari
1° Programma delle infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale approvato con delibera CIPE n. 121 del 21 dicembre 2001 e attuativo della L. 443/2001 (c.d. “Legge Obiettivo”), e nella conseguente Intesa generale Quadro Stato-Regione Lombardia del 11.4.2003

Lavori di collegamento tra la S.S.11 a Magenta e la tangenziale ovest di Milano. Variante di Abbiategrasso e adeguamento in sede del tratto Abbiategrasso - Vigevano fino al ponte sul fiume Ticino 1° stralcio da Magenta a Vigevano - Tratta C

Progetto: Lavori di collegamento tra la S.S.11 a Magenta e la tangenziale ovest di Milano. Variante di Abbiategrasso e adeguamento in sede del tratto Abbiategrasso - Vigevano fino al ponte sul fiume Ticino

Localizzazione: Albairate, Abbiategrasso e Ozzero.

Committente: Anas s.p.A Gruppo Fs Italiane

Periodo: 2018 - 2025

Mandataria: Studio Corona

Gruppo di progettazione: Ingegneria del Territorio, Consorzio Uning, Ing Renato del Prete, Setac, Ecoplan, Arké, E&G Dott. Geologo Danilo Gallo


Descrizione intervento:

Il presente progetto riguarda lo stralcio funzionale prioritario di attuazione del Collegamento tra la SS 11 “Padana Superiore” a Magenta e la Tangenziale ovest di Milano, con Variante di Abbiategrasso e adeguamento in sede fino al nuovo Ponte sul Fiume Ticino di Vigevano, opera inquadrata nel complesso di interventi di adeguamento e potenziamento della viabilità di connessione all’Aeroporto di Malpensa volti a migliorare, con l’avvenuta entrata in esercizio del tratto Malpensa-Boffalora, l’accessibilità veloce all’aerostazione dal bacino sud-ovest milanese. La tratta C prevede un inizio intervento tale da garantire la sua funzionalità, rispetto alla successiva realizzazione della tratta A, realizzando il collegamento con la viabilità esistente della SP114 attraverso la completa realizzazione dello svincolo a rotatoria n°5 facente parte, nel PD, della tratta A.

In particolare, la realizzazione del ramo nord della rotatoria di svincolo n°5, garantisce il collegamento con la viabilità provinciale esistente.


Dati significativi:

Nr. 5 tra ponti e viadotti:

• Viadotto sul Naviglio Grande L=600m dal km 1+080 al km 1+680-VI01;

• Ponte sulla Roggia Ticiniello L=100m al km 3+200-VI02;

• Ponte sul Naviglio Bereguardo L=100m al km 4+1600-VI03.

Nr. 2 cavalcavia:

• Cavalcavia SC Asse 30 L=30m al km 2+440-CV16;

• Cavalcavia SC Asse 30 L=30m al km 1+020 Asse C2 -CV17.

Nr. 7 muri di sostegno:

  • OS01 L=33m;

  • OS03 L=125,60m;

  • OS04 L=420,00m;

  • OS05 L=70m;

  • OS06 L=125,00m;

  • OS07 L=34,00m;

  • OS08 L=42,00m.

La tipologia applicata per il viadotto e per i due ponti è del tipo in acciaio/calcestruzzo, con impalcato realizzato a travi in acciaio accostate e getto di soletta in c.a. di solidarizzazione successiva.

La tipologia applicata per i due cavalcavia è del tipo in c.a.p., con impalcato realizzato a tegoli in c.a.p. accostate e getto di soletta in c.a. di solidarizzazione successiva.



Servizi offerti:

  • Progettazione Definitiva

  • Progettazione Esecutiva

Power in Numbers

220.000.000,00

IMPORTO LAVORI

Project Gallery

Ingegneria del territorio S.r.l. - P.IVA: 01934761006 - C.F. 08013880581 - R.E.A. 639169 - Via Antonio Gramsci 7, 00197 Roma

  • Facebook - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
bottom of page