top of page
Logo Ingegneria del Territorio-b.png
< Back

Lavori straordinari di risanamento della Sopraelevata Circonvallazione Tiburtina Lotto 1 Impalcato e Pile

Accordo Quadro DG 41/22 -Intervento n. 5d
Lavori straordinari di risanamento della Sopraelevata Circonvallazione Tiburtina Lotto 1 Impalcato e Pile

Progetto: Lavori straordinari di risanamento della Sopraelevata Circonvallazione Tiburtina

Localizzazione: Roma

Committente: Anas s.p.a Gruppo FS Italiane


 

Descrizione intervento:

La Tangenziale Est, Circonvallazione Tiburtina è un viadotto che si sviluppa principalmente come cavalca ferrovia. Il viadotto parte in prossimità del cimitero monumentale del Verano e dello scalo ferroviario di S. Lorenzo di Roma, presso il quadrante est della città, regola l’ingresso per l’autostrada dei parchi A24, garantisce lo scavalco di importanti snodi ferroviari in sicurezza (Scalo S. Lorenzo, collegamento Termini-Tiburtina).

Nel tratto compreso tra Viale Castrense e Largo Passamonti è costituito da due carreggiate separate con due corsie per senso di marcia. Mentre il tratto in corrispondenza di Via Prenestina è costituito sempre da due carreggiate separate con una corsia per senso di marcia.

La lunghezza complessiva dell’opera è di circa 1800 m ed è composto da 77 campate.

L’obiettivo degli interventi di manutenzione in progetto è quello di ripristinare, per quanto possibile, le condizioni di sicurezza e funzionalità originarie dell’opera, ripristinando così il livello di sicurezza degli elementi costituenti la stessa ed allineandolo alle linee guida e normative tecniche vigenti.

Nello specifico, gli interventi previsti, approfonditi nei successivi paragrafi, si possono così riepilogare: Verniciatura delle superfici metalliche, sostituzione dei giunti di dilatazione, risanamenti corticali dei calcestruzzi, consolidamenti strutturali (ove necessario), sostituzione delle barriere fonoassorbenti, rifacimento della sovrastruttura stradale fonoassorbente, impermeabilizzazione della soletta, rifacimento del manto bituminoso, ripristino dell’idraulica di piattaforma.

Per ridurre l’interferenza con il traffico stradale e dei mezzi pubblici si è fatto ricorso all’installazione di ponteggi sospesi alla piattaforma (Flay-deck).


 Dati significativi:

  • lunghezza complessiva dell’opera è di circa 1800 m ed è composta da 77 campate


Servizi svolti:

  • Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione

Power in Numbers

IMPORTO LAVORI

Project Gallery

Previous
Next

Ingegneria del territorio S.r.l. - P.IVA: 01934761006 - C.F. 08013880581 - R.E.A. 639169 - Via Antonio Gramsci 7, 00197 Roma

  • Facebook - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
bottom of page